Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post

domenica 25 settembre 2011

L'acquario più piccolo del mondo

Di sicuro questo acquario non crea problemi di spazio ! :-)

Le sue misure? 30 mm di larghezza per 24 mm di altezza e 14 mm di profondità.
Servono solo 10 ml di acqua per riempirlo, pari a 2 cucchiaini da the...



Altre mini creazioni di Anatoly Koneko...

venerdì 1 luglio 2011

Squalo bianco al largo di Capraia !!!!

Ottime notizie per le nostre acque !!!!

Secondo questo articolo de La Nazione, alcuni ricercatori del Museo della Specola di Firenze , che stavano facendo uno studio nelle acque della Provincia di Livorno, hanno avvistato (e filmato purtroppo con un telefonino...) un esemplare di squalo bianco la cui lunghezza è stimata attorno ai 4 metri.
L'incontro è avvenuto nel canale tra la Corsica e l'isola di Capraia, quindi ben distante dalle nostre coste, ma può essere comunque un ottimo segno della ripresa della qualità delle nostre acque.
Gli squali, checchè ne dicano i media "sensazionalistici" con i loro roboanti articoli e servizi ad hoc per fare audience in vista delle ferie estive, popolano da sempre le acque del Mediterraneo.
In particolare, la cattura dell'esemplare più grande di squalo bianco ( Carcharodon carcharias ) mai pescato, è avvenuta a Malta.
Questo è l'unico video che circola sul web...peccato per il commento e la musica.
Godiamoci solo le immagini, tappandoci le orecchie ;-)

mercoledì 29 giugno 2011

Delfino spiaggiato a Torvajanica

Litorale romano, oggi: un delfino Tursiops truncatus si è spiaggiato a Torvajanica ed è stato prontamente soccorso. Fortunatamente la spiaggia era affollata per la festività dei SS Pietro e Paolo, patroni di Roma...
:-)

DaYouReporter.it il brevissimo video e la descrizione dell'autore:


Delfino disorientato si arena a Torvaianica (Roma). Soccorso dei biologi dello zoo marine e dalla guardia costiera. Di Maurizio Borella


lunedì 20 giugno 2011

Muck dives - consigli

Alcuni semplici consigli per fotografare/riprendere al meglio gli splendidi protagonisti delle cosiddette "muck dives", senza interferire pesantemente con l'ambiente e con le creaturine che amiamo tanto:



Video tratto da Youtube, realizzato da Steve Fish (!) e lo staff del Lembeh Resort ( Stretto di Lembeh -Sulawesi - Indonesia )

mercoledì 15 giugno 2011

Et voilà !!!

Il cambio di colore della livrea di un pesce chirurgo della specie Naso hexacanthus
durante una sosta alla "cleaning station" (stazione di pulizia):






Riprese effettuate a Thomas Reef - Sharm El Sheikh - Agosto 2010

lunedì 13 giugno 2011

Micronesia: un essere misterioso

Micronesia - YAP - Luglio 2010

Vorrei tanto sapere il nome di questo ...corallo? che, toccato con il bastoncino metallico, si sbianca di colpo (per poi tornare "normale" qualche minuto dopo).
Mi sono scordata di chiederlo alla guida ed ora pare difficilissimo risalire alla specie :-(


lunedì 6 giugno 2011

A special dive buddy :-)

Sharm el Sheikh - Jolanda Reef - Novembre 2006





Qualche minuto di immersione con un buddy un po' speciale (notare il suo ottimo assetto...eh eh ).
Peccato solo che il video sia stato fatto con la macchina foto e la risoluzione lasci a desiderare...
Il video dura pochissimo: in realtà io ed il Napoleone ci siamo accompagnati per 5 minuti buoni, tranquilli, fianco a fianco.
Unica nota negativa: il suo sguardo allibito quando gli chiedevo l'ok !!!!
:-D

mercoledì 18 maggio 2011

Caraibi: scoperti 6 nuovi relitti

Interessante notizia pubblicata sul sito Our Amazing Planet : durante una missione di 3 settimane volta a monitorare e mappare un'area al largo delle Isole Vergini (U.S.A.) sono stati ritrovati 6 relitti sconosciuti !!!!
:-)
Peccato che nel video non se ne veda nemmeno un pezzettino...
:-(
speriamo che la prossima volta si portino un fotografo ed un videoperatore come si deve !!!!




ed ecco l'articolo a corredo del video:

A mission to the Caribbean to map the seafloor uncovered more than just rare corals — a crew of robots and researchers also discovered six shipwrecks.

The three-week mission deployed robotic subs and seafloor imagers to examine coral reefs and explore areas where fish spawn so that scientists can create detailed maps of the bottom of the sea and learn more about the ecosystem and how to protect it. The mission ended last month and the collected data have revealed plenty of interesting seafloor habitats and fish, but it is the collection of shipwrecks that has everyone buzzing.

"What we saw was truly exciting. Finding one shipwreck would have been great, but locating six was a total surprise," said study team leader Tim Battista, an oceanographer with the Center for Coastal Monitoring. "The wrecks seemed to serve as a refuge for fish and other marine life. In several instances we saw schools of fish, sharks and turtles."

Scientists logged nearly 400 hours at sea, mapping over 56 square miles (145 square kilometers) of seafloor off the southern coasts of the U.S. Virgin Islands of St. John and St. Thomas and off eastern Puerto Rico.

The mission found derelict fishing traps and spotted more than 30 invasive lionfish. Increasingly rare colonies of staghorn coral (Acropora cervicornis) were also observed. Staghorn coral once were one of the most abundant coral species in the Caribbean but are now listed as threatened under the Endangered Species Act.

The researchers plan to continue analyzing the data in the coming months and create seamless images of the seafloor.

martedì 17 maggio 2011

Una gita ai Faraglioni di Capri con....

Immagine da Wikipedia

Avvistamenti emozionanti nelle nostre acque !!!
Gita ai Faraglioni di Capri per un gruppetto di 4 grampi (Grampus griseus) : Video da "Repubblica TV"

:-)

martedì 3 maggio 2011

VERGOGNA /3 !!!!!

L'immagine sopra non è relativa a Shark Bite Charters ma è tratta dal sito di pesca "sportiva" Southbound's


Un paio di segnalazioni su un triste argomento da 2 blog che seguo: "Shark Divers" ed "Oceanic Dreams":

Nelle Isole Vergini (U.S.A.) sta prendendo piede un agghiacciante "safari":
un operatore turistico chiamato Shark Bite Charters, accompagna i suoi clienti a pescare gli squali tigre...i quali non vengono poi rilasciati, come avviene nella controversa pratica di "catch and release", ma proprio ammazzati (come ??? lasciati soffocare? con una bastonata? non è dato sapere...) per farsi belli al rientro in porto.

Tristezza.

Questo il video delle loro "prodezze" che sta girando in rete (purtroppo hanno disabilitato commenti e codici per prelevare il filmato):

Video su Youtube

Secondo uanto ho letto su questi 2 blog, pare che Shark Bite Charters abbia anche una pagina su facebook, sulla quale però non è possibile lasciare commenti negativi, in quanto vengono prontamente rimossi.

Possiamo però mandare una mail, una lettera, una cartolina ????
certo che sì !!!
;-)
Ecco i recapiti:


E-mail: sharkbitecharters@gmail.com
Ufficio: Coral Bay, St. John, U.S.Virgin Islands
Posizione geografica: 16213 Spring Garden

mercoledì 20 aprile 2011

Il pesce ago cavallino - video

Ieri ho parlato del pesce ago cavallino (Syngnathus typhle)
in questo post.
Ripensandoci, oggi, mi è venuto in mente che da qualche parte avrebbe dovuto esserci qualche piccolo video (girato con la macchina fotografica, niente di professionale, eh!)fatto ad Ustica nel 2007, da cui si può capire meglio come questo pesce riesca a mimetizzarsi perfettamente nel suo habitat:

martedì 12 aprile 2011

3 curiosi video di delfini

3 curiosi video trovati su Youtube, con potagonisti i delfini:

Gatto e delfini:



delfini che giocano a "calcio" con le meduse:



delfini in un acquario che interagiscono con un visitatore "particolare":

lunedì 11 aprile 2011

Creature dagli abissi: lo squalo Goblin

Ho trovato un interessante trilogia di video dedicata a questo inquietante abitante degli abissi, lo Squalo Goblin (Mitsukurina owstoni)...peccato sia in giapponese :-(
Affascinante vedere lo squalo "dal vivo" con la bocca non estroflessa: generalmente l'iconografia mondiale lo propone sempre morto (!) e con l'apparato boccale in posizione di attacco.
Già il poverello non è un granchè in fatto di bellezza, conciato così poi ....
Queste rare immagini "live" restituiscono invece un po' di dignità a questo animale:



Il secondo video mostra l'originale meccanismo di estroflessione delle mandibole:



il meccanismo in funzione "dal vivo"...

mercoledì 30 marzo 2011

Mimic octopus : un animale davvero originale !

Il primo incontro fatto nelle acque dello Stretto di Lembeh (Sulawesi - Indonesia) è stato con un animale davvero originale, il Mimic Octopus o "polpo mimetico" (Thaumoctopus mimicus). Purtroppo ai tempi non avevamo la videocamera per immortalare le sue divertenti evoluzioni: questo polpo infatti si diletta nell'imitazione di altri organismi marini (dal serpente alla sogliola, dal lion fish alla seppia...) cambiando continuamente forma e colore per sfuggire ai predatori o per avvicinarsi il più possibile ad eventuali prede.
Simpatico questo video:

martedì 22 marzo 2011

Delfini giocolieri

Affascinante e triste allo stesso tempo:
un gruppo di delfini del Sea World di Orlando (Florida), crea e gioca con degli anelli di bolle.
Da vedere:

lunedì 14 marzo 2011

Par condicio...

Simpatico video del "parto" di un papà cavalluccio marino...
In questa specie, è infatti il maschio che porta avanti la gravidanza e che "partorisce" i piccoli perfettamente formati dal suo marsupio, tramite violente contrazioni del ventre.
Par condicio e pari opportunità rispettate, almeno in questo caso !
;-)
Per saperne di più: Cavallucci marini.

mercoledì 16 febbraio 2011

Ammazzaò che botta :-)

Bahamas: Osservare uno squalo martello (Sphyrna mokarran) a caccia di un piccolo squalo limone (Negaprion brevirostris) può essere alquanto divertente...per noi...un po' meno per lo squalo martello!
:-)

lunedì 7 febbraio 2011

Incredibili orche !


Cercando dei filmati sulle orche (Orcinus orca) mi sono imbattuta in questo filmato sulla strategia di gruppo attuata per catturare una foca.
Semplicemente geniale.
Peccato non aver potuto inserire direttamente il video sul blog; il link è questo.

martedì 1 febbraio 2011

Sardine run a Moalboal - Filippine

Sardine run = Sudafrica...
E chi l'ha detto?
Da qualche tempo un fenomeno simile interessa anche l'area di Pescador Island, di fronte alla nota località sub di Moalboal, sull'isola di Cebu, Filippine.

Milioni di sardine si ritrovano insieme formando un banco immenso, che oscura persino la luce del sole; il movimento sincronizzato dei pesci crea un balletto affascinante, richiamando anche qualche predatore degno di nota ( tonni, barracuda, squali volpe ).

La meraviglia di questo spettacolo nelle foto di Marcello Di Francesco :

Tutti i diritti riservati a Marcello Di Francesco

Tutti i diritti riservati a Marcello Di Francesco

Tutti i diritti riservati a Marcello Di Francesco

Due video da YouTube:



giovedì 27 gennaio 2011

I delfini di Ulong Channel - Micronesia

Ulong Channel - Palau - Micronesia - Luglio 2010

Incontro con un grande branco di stenelle, durante le navigazione nel tratto di mare tra Ulong Island e Ulong Channel.
La qualità del video è un po' bassa, poichè è stato girato con la macchina fotografica, ma mi emoziona comunque rivederlo :-)